Loading...

Indicazioni di posa

Consigli e schede pratiche

[Spacer]
 
[Titolo con linea accent2]
Doccia in muratura
[Immagine affiancata]

In ambienti umidi, separare la parete dal solaio con un telo in plastica. Nel caso la piastrellatura non sia a livello, è necessario correggerla con uno strato di malta.
Su piastrellatura o linoleum, due possibilità:

  • Se il solaio non è a livello, ritagliate la piastrellatura o il linoleum dello spessore necessario e posate uno strato di malta a livello. Lasciate asciugare poi incollate la "guida ad U" in plastica.
  • Se il solaio è a livello, incollate la "guida ad U" in plastica direttamente sulla piastrellatura o sul linoleum. Per rifinire la planarità della parete, levigatela eseguendo dei movimenti circolari con una levigatrice o un pezzo di blocco.
  • Togliete la polvere con una spazzola leggera o aspirandola.
  • Per installare le canaline degli impianti realizzate le tracce con un raschietto a mano o uno scanalatore.
  • Richiudete le tracce (da evitare l'utilizzo del gesso nelle docce in muratura).
  • Posate il rivestimento direttamente sulla parete con una colla densa.
[Spacer]
 
[Titolo con linea accent2]
Rivestimento di una vasca
[Immagine affiancata]
  • Tracciate la posizione della vasca.
  • Misurate l'altezza dei blocchi da posare, tenendo conto che lo spessore della colla a terra sia di 2-3 mm).
  • Dopo la posa delle piastrelle, lo zoccolo sarà perfettamente a livello.
  • Posate il primo blocco incollandolo al pavimento e al muro.
  • Per i successivi blocchi, incollate i giunti verticali (senza dimenticare la botola d'ispezione).
  • Stesso procedimento nel caso di una vasca rotonda, smussando i blocchi prima della posa.
  • Utilizzate per questo la levigatrice, i blocchi devono essere perfettamente congiunti.
  • Smussate gli spigoli dei giunti.
[Spacer]
 
[Titolo con linea accent2]
Mobili da cucina
[Immagine affiancata]

Per realizzare dei mobili da cucina con superfici di lavoro, utilizzate blocchi lisci da 25 cm di altezza e 10 cm di spessore. Adattando le dimensioni, potrete realizzare il vostro progetto su misura.

  • Incollate tutti i giunti.
  • Fissate i cardini delle antine sigilando a coda di rondine. Tracciate la posizione dei cardini e le zone di sigillatura.
  • Ritagliate la cavità con una sega adatta.
  • Staccate le parti da eliminare con una spatola.
  • Posizionate i cardini appoggiando l'anta.
  • Spolverate e umidificate le cavità, poi richiudetele con del gesso presa rapida.
  • Ritagliate la cavità del lavello sul piano di lavoro con una sega adatta.
[Spacer]